Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Massa e Carrara - Lucca - Pisa - Livorno', Gustavo Strafforello

   

Pagina (22/285)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (22/285)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Massa e Carrara - Lucca - Pisa - Livorno
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1896, pagine 272

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   \ 2 Parte Terza — Italia Centrale
   Fiy. 4. — Massa: Punte Nuovo sul iìume Kiiyido.
   Dal passo del Vestito si può afferrar la cima di monte Altissimo (1589 in.), con panorama stupendo, in due ore e mezza e compiere di lassù la discesa per le cave di Falcovaia, e il passo di Cipollaio a Seravezza in cinque ore, o a Levigliain in quattro ore per fare l'ascensione alla Pania della Croce (1859 ni.) (la l'ielropana di Dante nel xxxn dell'f/i/cnio) e il Sigi delle Alpi Apuane con stupende vedute.
   L'ascensione dell'Altissimo da Arni compiesi in tre ore. Il Val d'Arni sul lato orientale di questo monte è chiuso da alte montagne ed assai selvoso e pittoresco. Una strada \i fu aperta per connetterlo a Castelnuovo di fìarfagnana ed offrir così uno sbocco al trasporto del bellissimo marmo delle sue cave.
   Da Arni la salita alla Penna di Sumbra (17C5 in.) si può compiere in sei ore e scendere poi alle Capanne e all'Isola Santa sul versante orientale.
   I)a Massa la ferrovia segue la base dei colli toccando le rovine del castello di Montignoso, situato sopra uno degli ultimi sproni delle Apuane verso la pianura, il quale dominava in addietro la strada alla Toscana.
   Dell'ampia ed amena strada di pochi chilometri, elle da Massa conduce a Carrara, tratteremo sotto Carrara.
   Cenni storici. — Ignota è l'origine di Massa e solo si sa che il luogo ove giace corrisponde a un incirca a quello della Mansione ad Taberna Frigida della 'Incoia l'eulingeriaua. È mentovata la prima volta in documenti del secolo IX, attestanti elio i vescovi di Luni vi avevano molti possessi.
   Sullo scorcio del secolo X Ottone il Grande diede la Corte di Massa ad Adalberto vescovo di Luni. Sotto Federico Iìarbarossa era già sede di un marchese e nel 12G8