Canton Ticino e Valli
4 fi 7
Fig. 5S. — Il Monte San Salvatore presso Lugano.
popolazione e fortuna economica. E in queste istituzioni scolastiche che sovra ogni altro eccelle il popolo svizzero. Le scuole primarie, organizzate secondo la legge scolastica ticinese, sono allogate in un grandioso edifizio di moderna costruzione, che costò al Connine più di 200,000 lire: per l'ampiezza dei locali d'insegnamento e di servizio, per tutti i suoi particolari, diretti allo scopo pel quale fu eretto, questo edifizio può essere citato fra i modelli del genere. Oltre delle scuole primarie, ove s'impartisce un insegnamento razionale e completo, esistono in Lugano i seguenti istituti d'insegnamento secondario : Ginnasio, Scuola tecnica, Liceo cantonale, una Scuola di disegno: istituti dotati tutti d'un personale abbondante, ben provato e largamente retribuito. Ilavvi pure un Seminario vescovile, fondato dal primo amministratore apostolico del Canton Ticino, inonsig. Lachat, già vescovo di Basilea, prelato che ha lasciato affettuoso ricordo nel Cantone e del quale vedesi un bel monumento funerario in una delle cappelle laterali della chiesa di Santa Maria degli Angeli. Oltre delle scuole pubbliche esistono in Lugano parecchi istituti e collegi educativi, in alcuni dei quali l'istruzione è impartita agli allievi in senso liberale, negli altri in senso clericale: i due partiti, che nel Canton Ticino vivamente si disputano i pubblici poteri, senza che per questo abbiano a soffrirne le libertà fondamentali dello Stato, nè quelle particolari dei cittadini, nè tampoco la pubblica economia.
Non va dimenticato, da chi visita Lugano, il Cimitero nella valle del Cassarate, in posizione amenissima, dalla quale si vede una bella striscia di lago ed il blocco a pan di zucchero del monte San Salvatore, in tutta la sua maestà. Nel cimitero di Lugano sono parecchi monumenti di pregio artistico, fra questi va notato il mausoleo del colonnello Luvini-Perseghini — uomo che per molti anni ebbe una parte principale