Fig. 53. — Panorama di Bellinzona.
tronco del monte Ceneri — e per Pino-Luino e Novara col tronco litoraneo al lago Maggiore dal quale, 7 chilometri più avanti, staccasi il ramo accessorio per Locamo, facendo così capo agli altri due maggiori centri del Cantone: Locamo e Lugano.
È quivi che rapidamente condurremo il lettore.
III.
Locamo e le sue valli
Locamo è senza dubbio non solo uno dei punti più belli della Svizzera italiana, ma addirittura dell'Europa. Poclii paesi possono vantare una posizione più pittoresca* in minor numero ancora sono i paesi die possano vantare un clima migliore a quello di Locamo, per la costante eccezionale mitezza della temperatura in ogni stagione, sia nell inverno, in cui il termometro non discende die rarissimamente — ad intervalli di anni — allo zero; sia nei mesi delle caldure in cui il termometro dà per quote medie: in luglio 21.3 ed in agosto 20.G centigradi. A ragione l'insenatura di Locamo, ben riparata dai venti aquilonari e nello stesso tempo ventilata dal rezzo dell'aria purissima scendente dalle valli circostanti al lago, potò essere chiamata la Nizza svizzera. e l'industria coraggiosa ed attiva degli albergatori ticinesi va da queste favorevoli condizioni di clima e di paesaggio traendo d'anno in anno sempre maggiori profitti.
Locamo è per se stessa una vera e graziosissima città, sotto molti rapporti più piacevole per il visitatore, di Bellinzona. Sia die si arrivi per la linea del Gottardo, sia ebe si sbarchi col piroscafo dal lago, Locamo si presenta deliziosamente all'occhio del
127 — lisi l'atri», voi. II.