Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Como e Sondrio', Gustavo Strafforello

   

Pagina (36/522)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (36/522)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Como e Sondrio
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1896, pagine 516

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   l'urtu Scrunila — Alta Italia
   Fig. 5. — Como : Lato sinistro della porta settentrionale del Duomo, detta della Rana
   (da fotografia di Nessi).
   Ma più difficile fu l'esaurimento delle altre pratiche, per gli ostacoli frapposti dagli interessi contrari, ed anche per la situazione politica del ducato di Milano che andava facendosi ognora più critica e grave. Xon perdendo tempo, Tominasino studiava il suo modello e vi apportava sempre nuovi miglioramenti e modificazioni, e nel frattempo dedicavasi a tutt'uomo all'ornamentazione della facciata ed all'apertura delle due porte laterali. Di questo periodo, ed opera sua personale, è la porta nel fianco orientale del Duomo, conosciuta col nome di porta della Rana, da un ranocchio, scolpito con meravigliosa verità, in atto di saltellare e sorprendere una farfalla fra il fogliame leggiadro e finissimo, che insieme a putti, chimere ed uccelletti, forma l'ornamentazione degli stipiti di questa porta. Il tìnestrone sovrastante alla porta, lavorato