Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Milano', Gustavo Strafforello

   

Pagina (224/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (224/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Milano
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1894, pagine 547

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Milano
   213
   Miwygi
   Fig. 57. — Milano : Villa Reale ai Giardini pubblici,
   quattordicesimo, re dei Longobardi ((188) ad Umberto I (1818) lia monete coniale a nome di OC» fra re, imperatori, repubbliche, signori e duchi clic si succedettero nel dominio di Milano, le quali divise in quattordici gruppi storici rappresentali da918inonete in vari metalli, si ammirano nel museo artistico municipale, composto ed ordinalo cronologicamente nel 1878 con paziente ed intelligente cura dal C. Ermes Visconti colle preziose ricche collezioni numismatiche dai Taverna, Sorniani e Bolognini, legate al Municipio milanese, e sono :
   1. Tre re Longobardi : Cuniberto, Liutperto e Desiderio (088 al 773).
   2. Tre imperatori Carolingi : Carlo Magno, Ludovico l'io e Lotario (774 al 855).
   3. Xove re d'Italia: Berengario I, Rodolfo di Borgogna, Ugo di Provenza, Ugo e Lotario associati, Berengario II con Adalberto, Arduino (888 al 1015), .Napoleone I (1808 al 1811), Vittorio Emanuele II (1859 al 1878).
   4. Tredici imperatori di Germania : Ottone I, II e III, Enrico 11, Corrado I di Franconia, Enrico III, IV e V, Federico I di Svevia detto Bar-barossa, Illirico VI, Federico II, Enrico VII, Ludovico il l'avaro (901 al 1329).
   5. Quattro Itcpubklichc e Governi autonomi : quella dal 1210 al 1277 sotto il governo dei consoli, quella del 1447 al 1150 detta l'Aurea Am-
   brosiana: quella della Rivoluzione Francese, detta Cisalpina (1790 al 1804), quella del Governo provvisorio del 1848.
   0. Dodici Visconti, signori e duchi di Milano : Azzone, Luchino e Giovanni, Giovanni, Matteo, Galeazzo e Bernabò, figli di Matteo 1, i quali tennero indivisa la signoria di Milano segnando le loro monete M. G. 1!., Gian Galeazzo, Giovanili Maria, Giovanni Carlo, littore, Filippo Maria (1330 al 1447).
   7. Sette Sforza, duchi di Milano: Francesco 1, Galeazzo Maria colla madi e Bianca Maria Visconti mirice, Galeazzo Maria solo, Gian Galeazzo Maria colla madre Bona di Savoia reggente, indi collo zio Ludovico, tutore, Ludovico Maria, Massimiliano, Francesco II (1450 al 1553).
   8. Due re di Francia, come duchi di Milano: Ludovico XII, Francesco I (1500 al 1521).
   9. Sei re di Spagna: Carlo V, Filippo li, III, IV, Carlo 11, con Anna Maria reggente, Filippo V (1535 al 1700).
   10. Selle imperatori d'Austria: Carlo VI, Maria Teresa, Giuseppe II, Leopoldo 11, Francesco II, Ferdinando 1, Francesco Giuseppe (1711 al 1859).
   A queste vanno aggiunti i gruppi delie monete coniale per conto di altri Stati e ili famiglie signorili, e quelle coniate coH'eHigie dell'attuale re d'Italia, Umberto I, dal 1878 in poi.