Milano
218
Fig. 54. — Milano : Palazzo dei Giureconsulti (da fotografa di Bkogi),
del fabbricato, venne innalzata nel 1272 da Napoleone Leila Torre. Serviva a dar i tocchi del mezzodì e del coprifuoco, nonché a suonar l'agonia di coloro che dovevano essere giustiziati. Fu abbellita ed ornata d'un orologio dal podestà Fabio Rossi, nel 1601. Nel grande niccliione che è sul prospetto vi fu messa sotto la dominazione spa-gnuola, la statua del re Filippo II, che, nei tre anni della Hepubblica Cisalpina venne trasformata nientemeno che in quella di Bruto — memori i Milanesi... Cisalpini, della predilezione che l'uccisore di Cesare aveva avuto perla loro città.—
Nella breve restaurazione austriaca dal 1798 al 1800, la statua dello pseudo liruto venne atterrata e trascinala a scempio per la città ; né più vi fu ricollocata. Più tardi sotto l'ultima dominazione austriaca si eresse all'incontro, a spese di un benemerito cittadino, Giuseppe Fossani, la statua di Sant'Ambrogio, scolpita dallo Scorzi ni che tuttavia si vede ; e lo stesso Fossaui a sue spese forni la torre di strumenti meteorologici, lasciando un legato di lire 600 annue per la loro manutenzione e rinnovamento.
L'ufficio telegrafico, collocato per il pubblico