Milano
421
Fig. 40. — Milano : Torre eli San Gottardo (ila fotografia di lineai).
Orombelli — soggetto a novelle, a romanzi, a drammi e perfino a melodrammi! — Astuto e diffidente, per qualche tempo stette barcamenandosi fra i due valorosi capitani di ventura allora maggiormente in auge, Francesco Sforza e Francesco Bussone conte di Carmagnola. Poi quando credette di essere abbastanza in forze per fare da sè cacciò
10 Sforza da Silano e abbandonò il Carmagnola alla repubblica di Venezia, colla quale
11 venturiero aveva un conto aperto, che saldò colla testa; argomento ad una tragedia, che segnò nel principio del nostro secolo, il primo grande trionfo della scuola manzoniana o romantica, sull'accademica.
Quando morì, nel 141-7, Filippo Maria Visconti, che sebben cieco e pingue, dividevasi tra la seconda moglie Maria eli Savoia e l'amanza Agnese del Majno (dalla quale aveva