268
Parte Prima — Alta Italia
Narra la tradizione un episodio commovente della dimora di Dante in Lunigiana. Stanco nel suo pedestre viaggio alle regioni oltre le Alpi
il poeta sovrano battè una sera alle porte del convento di Santa Croce del Corvo
le cui rovine veggonsi ancora sopra la sponda occidentale della Magra
sopra uno dei promontori della Spezia
il priore
frate Ilario
che noi conosceva
gli domandò che chiedesse
e Dante: Pace! rispose
sospirando mestamente.
Il priore
a cui era nota la fama dì Dante
riconobbe allora nello stanco viandante il sommo poeta e gli fece un inchino profondo. Dante si trasse fuori dal seno il manoscritto del divino poema e lo consegnò a frate Ilario
acciocché lo custodisse
quale che potesse essere la sorte del suo autore ramingo
avviato verso l'occidente.