Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Torino', Gustavo Strafforello

   

Pagina (19/605)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (19/605)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Torino
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1890, pagine 614

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Provincia di Torino
   13
   ENTRATE.
   / Rendite patrimoniali..........L
   ) Tasse e diritti.............»
   J Sovrimposta sui terreni e sui fabbricati ...»
   * Proventi diversi .... .....
   ^ Movimento dei capitali........ . »
   ( Diverse . . .............»
   Contabilità speciali e partite di giro...........»
   Ordinarie
   Straordinarie
   15,759. 52 3,552. 20 3,022,503.48 04,844. 63 601,752. 08 90,453. 75 285,396. 09
   SPESE.
   Oneri patrimoniali . . ......L.
   Movimento dei capitali........»
   Differenza passiva dei residui.....»
   Amministrazione..........»
   Istruzione pubblica.........»
   Beneficenza............»
   Igiene..............»
   Sicurezza pubblica.........»
   Opere pubbliche..........»
   Agricoltura, industria e commercio ...»
   Diverse ............. »
   Contabilità speciali e partite di giro ...»
   Ordinarie
   156,838. 17
   91,991.41 161,833. 33 953,590. — 8,359. 80 136,840. 76 1,028,261. 29 51,333. 33 40,250. — 285,396. 09
   Totale L. 4,084,261. 75 Straordinarie
   Totale L. 2,914,694. 18
   L.
   44,444. 45 32,734. 93 122,972. 46 4,000. — 11,615.04 800.— 1,000. 800,200.09 7,800. —
   144,000. — » —
   L. 1,169,567.57
   In complesso L. 4,084,261.75. Dalla rapida descrizione della provincia passiamo ora a quella del
   I. — Circondario di TORINO.
   Il circondario di Torino ha una superficie di 2,641 chilometri quadrati (antichi dati ufficiali) e una popolazione, al 31 dicembre 1887, di 576,385 abitanti. Nel 1881 il capoluogo o centro principale (Torino) contava 233,124 abitanti e l'intiero comune 252,832 abitanti.
   Il circondario comprende 35 mandamenti con 134 comuni nell'ordine seguente:
   MANDAMENTI COMUNI
   loimo 1°, 2°, 3°, 4, 6°, 7 Torino.
   ÌAKIIAMA...... Barbania, Front, Vauda di Front.
   ItltUSASOO...... Brusasco, Brozolo, Cavagnolo, Marcorengo, Monteu da Po, Verrua Savoia.
   IlAItlllNANO...... Carignano, La Loggia, Piobesi Torinese, Vinovo.
   CAIMMUNOLA..... Carmagnola, Villastellone.
   CASALÌOIUIONK..... Casalborgone, Lauriano, Piazzo da Po, San Sebastiano da Po.
   CASELLE TORINFSK... Caselle Torinese, Borgaro Torinese, Leyń.
   f.liltES .... Ceres, Ala di Stura, Ballile, Bonzo, Cantoira, Chialamberto, Forno Alpi Graje, Groscavallo, Mezzenile, Mondrone, Pessinetto.
   numi . Chieri, Baldissero Torinese, Cambiano, Pavarolo, Pecetto, Pino Torinese, Santena.