Stai consultando: 'La Famiglia dell'Antiquario ', Carlo Goldoni

   

Pagina (106/132)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (106/132)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Famiglia dell'Antiquario

Carlo Goldoni
Edizioni Principato, , pagine

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   100-
   La famiglia dell' antiquario
   Ans. Signor Pantalone, preme anche a me la mia pace. Voglio che ci mettiamo in quest' affare con tutto lo spirito.
   Pan. La me consola; me vien tanto de cuor.
   Ans. Caro amico, giacché avete dell'amore per me,, fatemi una finezza.
   Pan. Comandela qualcossa ? Son a servirla.
   Ans. Prestatemi otto o dieci zecchini, che poi, ricuperando quei di Brighella, ve li renderò.
   P a n. La toga, 1 e la serva.
   Ans. Ve li renderò.
   Pan. Me meraveggio. 2 Vago da mia fia. La vaga eia dalla siora Contessa, e vedemo de pacificarle.
   Ans. Operate voi, opererò ancor io.
   Pan. Vorave aver da giustar un fallimento in piazza, piuttosto che trattar una pase tra niora e madonna.
   Ans. Giacché ho questi dieci zecchini, non voglio tralasciare di comprare quei due ritratti del Petrarca e madonna Laura. In questi son sicuro che spendo bene il denaro. Non mi lascerò più ingannare. Imparerò
   resolvi. Son ancora to pare. El vincolo del matrimonio no destruze quello della natura. Vien con mi, fia mia, vien a star con mi, e no te dubitar, e non aver paura de gnente. Anderemo a Roma, dove gh'ho casa e negozio „.
   1 prenda.
   2 Come a dire : — che restituzione ! Son suoi, se li tenga — ma il buon mercante sente che aggiusterebbe meglio ' un fallimento in piazza „ . Dove c'è conflitto d'interessi, l'accordo è possibile; ma dov'è conflitto di classe o di caratteri o, peggio, anarchia ? Pure la sua bontà qui confina con l'ingenuità.
   È una delle scene psicologicamente più profonde della commedia, in cui il carattere del protagonista si rivela ricco di nuove finezze. Il Goldoni non ha voluto tirar troppo la corda presentandoci l'An-
   (parte
   (parte