Stai consultando: 'La Famiglia dell'Antiquario ', Carlo Goldoni

   

Pagina (55/132)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (55/132)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Famiglia dell'Antiquario

Carlo Goldoni
Edizioni Principato, , pagine

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Atto primo
   49
   Cav. Io sono amico (li casa ; per essa non ho alcuna parzialiatà. Ella ha il suo Dottore, è il suo cicisbeo antico.
   Dor. È antica ancor ella.
   Cav. Sì, ma non vuol esserlo.
   Dor. Non si vergogna mettersi colla gioventù. Ella fa le grazie con tutti, vuol saper di tutto, vuol entrare in tutto. Mi fa una rabbia che non la posso soffrire.
   Cav. È avvezzata così.
   Dor. Bene, ma è passato il suo tempo; adesso deve cedere il luogo.
   Cav. Deve cedere il luogo a voi.
   Dor. Mi parrebbe di sì.
   Cav. Eppure ancora ha i suoi grilli in capo.
   Dor. Causa quel pazzo di suo marito.
   C a v . Signora, direte eh' io sono un temerario a supplicarvi di una grazia, il primo giorno che ho l'onore di offerirvi la mia servitù.
   D o r . Comandate ; dove posso, vi servirò.
   fav. Vorrei che mi faceste comparir bene colla signora contessa Isabella.
   Dor. Se lo dico : avete paura di lei.
   Cav. Ma se possiamo coltivare la nostra amicizia con pace e quiete, non è meglio?
   Dor. Con quella bestiaccia sarà impossibile.
   Cav. (Vorrei vedere se potessi esser amico di tutte due).
   Dor. Lo sapete pure : mia suocera è una pazza.
   C a v . Sì, è vero, è una pazza.
   Dor. Come pensereste di accomodare questa gran cosa? Non credo mai vi verrà in capo di consigliarmi a cedere.
   Cav. Anzi avete a star sulle vostre.
   Dor. Scusa non mi pare che tocchi a me domandarla.
   Cav. No certamente, non tocca a voi.
   N. Vaccalluzzo — Goldoni, La famiglia dell'antiquario
   4