30
La famiglia dell' antiquario
caro Dottore, mi avete più volte favorita. Non me ne scordo.
Dot. Non parliamo di questo. Dove posso, la mi comandi.
SCENA XII.
Colombina e detti.
Col. Signora padrona, è qui il signor Cavaliere del Bosco. 1 (mesta quasi piangendo
Isa. Andate, andate, che viene il signor Cavaliere.
(al Dottore
Dot. Perdoni ; non ha detto ch'io resti ?...
Isa. Chi v' ha insegnato la creanza ? Quando vi dico che andiate, dovete andare.
Dot. Pazienza. Anderò. Le son servitore. (partendo
Isa. Ehi ! a pranzo vi aspetto.
Dot. Ma se ella va in collera così presto...
Isa. Meno ciarle. Andate e venite a pranzo.
Dot. (Sono tanti anni che pratico in questa casa, e
Un buon diavolo, in fondo, questo Dottor Anselmi : s'interessa alle finanze di casa, al buon andamento della famiglia; e aiutò a fare il ' bel negozio „ del parentado con Pantalone. Ma ora che le finanze si sono aggiustate, il vecchio consigliere non capisce che c'è tempesta in aria; e perciò dice spropositi e commette imprudenze : la curiosità di veder Doralice, la 44 bella dote ,,, anche il suggerimento saggio di quelle nozze, son tutte colpe agli occhi della Contessa. E prima si confonde, non ricorda ; e poi ia seconda scioccamente.
Scena XII. — ' Il nome annunziato produce un effetto improvviso nella contessa Isabella, che, risoluta a farsi il suo partito per non esser soverchiata, vede subito il vantaggio di trarre dalla sua parte il giovane e galante Cavaliere. E nell'ansia non si accorge neppure che Colombina piange....