- 317 —
saggiando| gli spiattellò francamente ogni cosa. Non già dell'amor suo per la contessa| che mastro Gaione poteva indovinare senza bisogno delle sue confessioni ; ma del fatto che la contessa aveva mandate in fumo le speranze del conte. B le aveva mandate in fumo nel modo più naturale per sè| ma ancora nel modo più strano per gli altri. Quella donna che il conte di Salverana corteggiava| quella donna per cui egli era in Altariva| pretendente fiducioso| e già disposto a chiederne la mano| come Gaione chiedeva quella della sua cameriera| quella donna non era la contessa. Sicuro| non era lei ; si erano scambiate fra le due giovani donne le parti : bisognava rimettere i nomi a posto. Flaminia era Margherita| e Margherita era Flaminia.
Mastro Gaione era stato con molta attenzione ed anche con molta calma a sentirlo ; ma diede un sobbalzo| il pachidermo| un poderoso sobbalzo| quando l'amico fu giunto a quella strana notizia.
— Che diavolo mi raccontate voi mai 1 Siete pazzo ? — gridò.
— Yi prego di credere| — rispose Doro| senza scomporsi| — che ho il cervello sanissimo. Quanto io vi ho raccontato| me lo ha detto lei.
— Lei! olii?
— La contessa.... cioè| siamo chiari| quella che fino a ieri abbiamo sempre creduta la contessa.