- 307 —
— E non vi fa senso ? — riprese il Salverana.
— A me ? no| signor oonte. Vedo bene che il povero Gaione ha finito di perdere la sua causa; ma già| poiché la signorina Marga è ridiventata quella che era| tanto fa che sposi il suo cugino Sormani.
— Ah ! e voi credete.... — disse il Salverana.
— Sciocco !
— Signor conte....
— Sciocco| vi ripeto ; tre volte sciocco. Vi sorbite queste favole| come se fossero uova fresche. Io no| perdio !
— Senta| signor conte ; — rispose Doro| un po' sconcertato da quella uscita del suo principale. — Se io fossi in lei| e non credessi a ciò che mi è stato molto sinceramente raccontato....
— La vostra sincerità non era messa in dubbio;
— interruppe il conte| spazientito. — Sentiamo dunque; se voi foste in me| che cosa fareste?
— Andrei dalla contessa| cioè| da quella che fino ad ora mi si era fatta passare per tale| e le parlerei schiettamente. L'ho conosciuta| le direi| per la contessa Rinieri Landolfi ; chiamato da lei| son venuto come pittore| ed anche| e sopra tutto| come un galantuomo| a cui nessuno| uomo o donna ohe sia| ha diritto di mentire il proprio nome| pigliandosi giuoco di lui. È lei Ja contessa Rinieri Landolfi? Da poche ore mi si