- 28 -
Montebianchi| Montecarli| isole Borromeo| paesaggi svizzeri| soozzesi| irlandesi; tutta roba divina| col rispettivo albergo a due passi e l'eterna soupe à la reine fumante nella rituale zuppiera di argento Ohristophle. Era stanca di quel bello che tutti intendono ed ammirano in fila| col Baedeker sotto il braccio e il oannocchiale
a tracolla: sentiva assai più la bellezza del suo
».
èremo ; una bellezza ohe nessun giramondo aveva sfiorata osservandola| e nessun libro di viaggi soiupata decantandola; una bellezza intima| non intesa da tante generazioni di feudatarii occupati a sfruttare una terra ed un popolo| e giuo-oata dall' ultimo di essi sopra una oarta ; una bellezza fatta di verde e d'azzurro| di serenità| di lontananza e di pace| per lei| per lei| solamente per lei.
— Come siamo soiocchi! — pensò ella| ricordando. — E perchè| poi? Perchè il ricco oramai non basta a sè stesso. Rioco di denaro| povero di spirito: il più delle volte è cosi. L'uomo accorto ohe ha fatto i milioni pensa sempre al banco| alla borsa| ai prezzi correnti| non sa vivere che di quelle operazioni aritmetiche; solo vi aggiunge| per le ore d'ozio| le ambizioni minute della casa sfarzosa| della oarrozza a otto molle| del palchetto a teatro| per metterci in mostra la sua ricchezza| per copriroi di brillanti