252
Il resto è noto. Si sa che la prudenza vinse in Pilato, che egli si lavò le mani della morte del pescatore, e che la plebaglia accettò che il sangue innocente del crocifisso ricadesse sulla loro testa e su quella dei loro figli.
Allora, per un'ultima derisione all'indirizzo dì quel popolo vile, malgrado le proteste dei sacerdoti, Pilato fece inchiodare, l'indomani, sulla croce di Gesù, uno scritto in cui si leggeva, in ebraico, in greco ed in latino: « Il Re dei Giudei ».
Per il momento, la tempesta era placata. Il cortile del palazzo si vuotò. La folla ed i sacerdoti erano soddisfatti.
Mentre trascinavano Gesù, una delle donne di Miriam venne a cercarmi, per condurmi verso di lei.
Quando mi vide, comandò che ci si lasciasse soli. Allora mi attirò a sè, e lasciandosi cadere fra le mie braccia, disse :
— So che Pilato s'è lasciato vincere dai sacerdoti e dalla plebaglia. Ha dato ordine di crocifiggerlo. Ma si è ancora in tempo a salvarlo. I vostri uomini, Lodbrog, vi sono devoti, e sono soltanto gli ausiliari che debbono condurlo alla croce. L'orribile corteo non deve raggiungere il Golgota. Aspettate che abbia varcato le mura della città, poi liberate il Figlio di Dio. Prendete per Lui un altro cavallo, e conducetelo con voi, in Idumea, in Siria, non importa dove, purché Egli sia salvo!
Mi allacciò il collo, colle sue belle braccia, alzò i suoi occhi profondi verso i miei, e il suo viso sfiorò le mie guance Tutta l'intensa seduzione che emanava da lei, sembrava dire:
— Fa come ti chiedo, e sono tua!
Rimasi annichilito. Questa donna ammirevole mi prometteva il suo amore... se tradivo Roma! Era più donna ancora di quanto non credessi.
Tacqui, senza poter nulla rispondere. Miriam in-