— 173 — •
•
umore dinanzi a lui; non cagionargli gelosia, facendo troppa buona accoglienza agli altri.
D. Se l'amante ama un poco troppo il vino, che deve fare in questa occasione?
R. Fa d'uopo, con parole modeste e molta circospezione, dimostrargli che gli sarebbe più vantaggioso risparmiare il denaro onde servirsene nel tempo che vuol formare famiglia.
D. Se si fa colazione, e che per accidente non ci sia che un giovane con parecchie ragazze, che devono fare?
R. Bisogna che insistano assolutamente ond'egli non paghi.
D. Ritornando dal passeggio o dalla ricreazione, che deve fare la fanciulla?
R. Bisogna che osservi se in casa trova nulla da fare (è dovere del giovane di ricondurre a casa la sua diletta).
D. E ricondotta che sia, che deve fare?
R. Dapprima mettersi un grembiale da cucina onde risparmiare gli abiti, e far poscia quello che è necessario; eziandio deve metter la carne ad arrostire, mondare l'insalata ed apparecchiar tutto per la cena.
D. Dopo il pasto, che deve fare?
R. Lavare il vasellame, se non v'è alcuno che presti servizio.
D. E poscia?
R. Star sulla porta per veder se v'è l'amante.
D. Se la fanciulla vien pregata d'andare a passeggio dopo cena con parecchi giovanotti e fanciulle, che deve fare?
R. Deve scusarsene, onde non si creda che ami il passeggio della sera.