Storia della Grande Guerra d'Italia di Isidoro Reggio
 
  
  
  
  
 
     
LA GRANDE GUERRA D'ITALIA *
 
     
re tutte le nostre migliori energielasciare da banda o gni dissensione
 
     
ogni passione di partelasciar da parte — se non dimenticare — gli errori e le colpe degli sconsigliati
 
     
purché tutti facciano il loro dovere. A suo tempo la storia giudicherà. Vi furono taluni cui mancò nel momento decisivo la fedeche smarrirono la visione radiosa della Patria e si lasciarono dominare da passioni partigiane. Lasciamoli alle prese con le loro coscienze. Oggi è in giuoco l'esistenza dell'Italia e siamo sicuri che tutti i cittadini faranno ciò che la salute della Patria impone. Abbiamo sentito vibrare in questi giorni la vera anima italiana
 
     
inspirata di purezza e di patriottismo : questa stessa anima si riaffermerà nei supremi cimenti e nella faticosa opera che ci attendono.
 
     
« Restiamo vigili e pronti in attesa degli avvenimenti. La vigilia è ormai al suo terminesta per succederle l'azione che con tutte le forze dell'animo nostro auguriamo felice per la Patria e per la gloriosa razza italiana
 
     
che raggiungerà certamente la gloria che compete al suo genio immortale.
 
     
« 11 diritto storico dell'Italia risorta sta per riprenderedopo una lunga parentesi di raccoglimento
 
     
il suo cammino.
 
     
« La nostra è volontà di liberazione e di giustizia. Abbiamo dalla nostra parte il dirittola fede
 
     
le armi e la salda anima popolare.
 
     
« Il Destino dovrà esserci propizio ».
 
     
Il Corriere della Sera intitolava il suo commento : « L ostacolo abbattuto ». E scriveva :
 
     
« La crisi che ha tenuto il Paese per qualche giorno in uno stato d'indimenticabile angoscia è stata risolta come si doveva risolvere. Là dove 1 ostacolo aveva arrestato il Governo
 
     
la volontà della fazione è sopraggiuntaha rovesciato l'ostacolo
 
     
è passata. Non son rimasti indietro che rottami di riputazioni e fili infranti e contorti d'intrighi. E la volontà nazionale ha ripreso seco il suo Governo
 
     
quello che aveva consacrato con un diritto fondamentale di libertà e di giustiziae il Re si ritrova alla testa
 
     
il Re di quella Casa di Savoia che-
 
     
— 148 —
  
  
  
  
  
 
 |     | 
 
 
  
 
 
 Patria Italia Patria Patria Italia Destino Corriere Sera Paese Governo Governo Casa Savoia
 
  |