Storia della Grande Guerra d'Italia di Isidoro Reggio
 
  
  
  
  
 
     
LA FIAMMATAAnche in Germania l'emigrazione è fortemente diminuita e lo sviluppo industriale ha servito sempre più a richiamare in patria gli operai
 
     
talché la Germania
 
     
da paese di emigrazione
 
     
è divenuta ora un paese di immigrazione. La guerra gloriosa di Tripoli è stata il trionfo del nazionalismoma l'Italia guadagnò dalla guerra con la Turchia più che essa non volesse guadagnare in principio : ha avuto delle importanti isole nell'Egeo
 
     
il cui possesso è divenuto definitivoe ha rafforzata la propria posizione nel Mediterraneo. Recentemente
 
     
poiha occupato Valona
 
     
e anche questa occupazione è de-finitiva ed ha grande significato. L'Italia ha preso piede nei Balcani e ha guadagnato il controllo del Mare Adriatico. Ma i suoi sogni vanno più lontano : l'Italia vuole l'alleanza balcanicama con l'Italia come prima potenza
 
     
e vede nell'Asia Minore la colonia da lungo tempo desiderataperchè la Libia non può contentare gli italiani. Il vecchio irredentismo può essere contento delle offerte austriache
 
     
il nuovo nazionalismo no. »
 
     
Vane astuzie e inani lusinghe! L'Italia aveva altro da fare che prestar l'orecchio alle vocioltre a tutto assai poco abili
 
     
che venivano da Berlino. 11 popolo italiano sentiva che in quei giorni si decideva il suo destino : e se lo foggiava con le proprie mani____
  
  
  
  
  
 
 |     | 
 
 
  
 
 
 Germania Germania Tripoli Italia Turchia Egeo Mediterraneo Valona Italia Balcani Mare Adriatico Italia Italia Asia Minore Libia Italia Berlino
 
  |