Storia della Grande Guerra d'Italia di Isidoro Reggio
 
  
  
  
  
 
     
LA GRANDE GUERRA D'ITALIA *
 
     
« Si credeva stasera che il Re avesse già dato o desse domattina all'on. Salandra l'incarico di ricomporre il Ministero
 
     
ciò che significherebbe la riconferma del Ministero attuale. Invece pare che il Reper fare un ultimo tentativo di conciliazione
 
     
voglia anche officiare l'on. Boselliche fu chiamato a Roma
 
     
dove arriverà domattina alle 9.25.
 
     
« Nei circoli che la conobbero stasera tardila notizia ha prodotto sorpresa
 
     
perchè inaspettata. È convinzione generale che l'on. Bosellise l'incarico gli sarà dato
 
     
lo declinerà come hanno fatto gli on. Marcora e Carcano. L'illustre uomomolto avanti negli anni
 
     
non può certo presumere di superare difficoltà
 
     
insormontabili per lui come per qualsiasi altro parlamentareinerenti alla situazione
 
     
la quale impone il ritorno del Ministero dimissionario richiesto dalla voce solenne del Paese.
 
     
« Poiché la crisi non può protrarsi senza conseguenze dannose per gli eventi che stanno per maturare
 
     
è da augurare che domani essa sia risolta nel senso desiderato. »
 
     
Intanto la crisiall'infuori della questione delle persone
 
     
si complicava per questione di cose. Si veniva delineàndo un fatto nuovoed era questo : che l'Italia avesse già denunciato la Triplice Alleanza e concluso accordi con le. Potenze dell'Intesa.
 
     
L'on. Torreconfermando queste voci
 
     
scriveva :
 
     
« Non si può tornare indietro. Non vi è nessuno Stato al mondo che possa mancare ai suoi impegni senza calpestare il proprio onore e senza esporsi al disprezzo universale. Chi concepisce un Ministero che strapoi i patti razionalmente e legittimamente conclusi dal suo predecessoreconcepisce uno Stato e una Nazione quale l'Italia non può e non deve essere. Anche i piccoli Stati che sono nell'ultimo gradino della civiltà e della considerazione internazionale
 
     
devono conservare un certo pudore. Non l'Italia è da mettere in queste condizioni. L'Italia ha una storia superbache non dev'essere umiliata : ha una coscienza che non deve essere an-
 
     
— 122 —
  
  
  
  
  
 
 |     | 
 
 
  
 
 
 Ministero Ministero Roma Carcano Ministero Paese Italia Triplice Alleanza Intesa Stato Ministero Stato Nazione Italia Stati Italia Italia Salandra Marcora Potenze
 
  |