Storia della Grande Guerra d'Italia di Isidoro Reggio
 
  
  
  
  
 
     
LA GRANDE GUERRA D'ITALIAallora
 
     
quanto dolorosa e difficile sarà la posizione del Governo italiano che abbia cercato garanzie in campo diverso da quello in cui si era abilmente impegnato il Gabinetto Salandra!
 
     
« Basta evocare queste semplici supposizioniper comprendere che dei ministri italiani
 
     
decisi a romperla con la politica di Salandra
 
     
avrebbero assai minore probabilità di lui di ottenere non solo concessioni più estesema garanzie più efficaci.
 
     
« In tali condizioni — conclude Herbette — le dimissioni di Salandra diminuiscono le ragioni che l'Italia ha di fare la guerra? Evidentemente nose si considera il problema con un po' di chiaroveggenza e di accortezza... »
 
     
La notizia delle dimissioni provocò a Londra viva impressione e penosa sorpresa. La -ricomparsa di Giolitti a Roma nel momento più criticoquando doveva suonare l'ora della decisione
 
     
aveva fatto sorgere in Inghilterra vive preoccupazioni in vista di possibili complicazioni. Ma pochi credevano che i neutralisti avrebbero tentato di imporsi alla massa del paese e di avversare la pubblica opinioneesercitando una brutale pressione di maggioranza parlamentare numerica sul Gabinetto
 
     
violando una promessa data due volte...
 
     
11 corrispondente del Times da Roma diceva :
 
     
« In due occasioni il Parlamento aveva accordato al Governo un voto di fiducia : l'ultima volta prima di prendere le vacanze. Chiedendo il votoSalandra spiegò che doveva significare mano libera. Gli unici malcontenti furono i socialisti ufficiali. Giolitti ed i suoi seguaci accordarono il loro appoggio incondizionato.
 
     
« Nelle scorse settimanesettimane di grande ansietà
 
     
l'animo del paese aveva gradualmente finito col • convincersi della ineluttabilità della guerravedendo nella guerra contro l'Austria e contro la Germania l'unica via diritta. 11 mutamento nei sentimenti degli itaN-liani è stato notevole negli ultimi tre mesi
 
     
e nel momento critico di questi giorni appariva evidente che le giuste richieste dell'Italia non potevano essere soddi-
 
     
— 110 —
  
  
  
  
  
 
 |     | 
 
 
  
 
 
 Governo Gabinetto Salandra Salandra Herbette Salandra Italia Londra Giolitti Roma Inghilterra Gabinetto Times Roma Parlamento Governo Austria Germania N-liani Italia Times Giolitti
 
  |