Storia della Grande Guerra d'Italia di Isidoro Reggio
 
  
  
  
  
 
     
LA GRANDE GUERRA D'ITALIA *
 
     
brare questo anniversario con la cacciata del barattiere che vuol vendere l'Italia
 
     
e del mezzano che la vuole comperare. Bisognerebbe oggi purificare delle due infezioni il cielo di Roma.
 
     
« Come debbono esser tristi i giovani soldati d'Italia! Invece di marciare e di cavalcare su la via di Vienna
 
     
sono umiliati nell'onta di difendere i covi dei traditori sbigottiti.
 
     
« Oggi è l'anniversario della battaglia sublime. Io non vi dirò se non quel che già dissi ai vostri compagni di Genova : « Appiccate il fuoco! Siate gli incendiarii intrepidi della grande Patria! »
 
     
E al pari degli studentialtre categorie si schierarono tosto a Roma contro la congiura neutralista. Così gli avvocati vollero che si sospendessero tutte le udienze e votarono quest'ordine del giorno :
 
     
« Gli avvocati e procuratori di Roma constatano che la Patria è minacciata per la offesa arrecata al diritto pubblico immortale italiano da intromissioni delittuose di un manipolo di mestierantiaiutati dallo straniero
 
     
e invocando la solidarietà di tutte le Curie italianedecidono che
 
     
ove i poteri costituiti si rendessero complici di azione così funesta e vergognosadi impedire con ogni mezzo che la giustizia sia amministrata in nome di quei poteri ».
 
     
Il movimento andava crescendo a Roma. Migliaia di negozi si chiudevanoesponendo cartelli con la scritta : Per lutto nazionale. Dimostrazioni imponenti solcavano la città; vivacissimi incidenti sorsero quando la folla incontrò deputati giolittiani e neutralisti
 
     
che furono fischiati e malmenati. Un migliaio di persone tentò anche d'invadere la Camera...
 
     
Nella sede dell'Associazione della Stampa italiana si riunirono i giornalisti di tutti i partiti propugnanti l'intervento dell'Italia nella guerra. Dopo breve discussione fu approvato all'unanimità il seguente ordine del giorno :
 
     
« I presentirivendicando ai loro giornali la responsabilità e l'onore di aver sostenuto fin dal primo mo-
 
     
— 92 —
  
  
  
  
  
 
 |     | 
 
 
  
 
 
 Italia Roma Italia Vienna Genova Patria Roma Roma Patria Curie Roma Camera Associazione Stampa Italia
 
  |