Storia della Grande Guerra d'Italia di Isidoro Reggio
 
  
  
  
  
 
     
LA FIAMMATAdeve sapere se l'Italia ha da rimanere isolata nel mondo — perchè io non ho mai sentito dire da nessun interprete del pensiero giolittiano (voci: Alla jorea!)
 
     
quali possano essere le garanzie che la Germania e l'Austria offrono all'Italia
 
     
quando pur essa dovesse consentire al mercato abbietto.
 
     
« Quali garanzie? Noi dovremmo augurare — guardate contradizione terribile del fato — dovremmo augurare e favorire la vittoria dell'Austria e della Germania perchè se senza di noi vincerà la triplice intesanoi saremo giustamente l'obietto del suo disprezzo!
 
     
« Ma se senza di noi dovessero vincere l'Austria e la Germania
 
     
allora essevittoriose
 
     
verranno a Roma per darci una lezione.
 
     
« Nel giorno di una vittoria austro-germanicainvano domanderemmo aiuto alla vecchia Inghilterra
 
     
che o-spitava i nostri concittadini esuli dalla Patria
 
     
fra cui il grande Mazzini! Nè avremo aiuto dalla Francia e dal Belgio. Essi diranno : Neil' ora del pericoloquando vi chiamavamo in difesa della nostra libertà latina
 
     
voi italiani ci avete abbandonato : e restate ora schiacciati sotto il tallone tedesco!
 
     
« Questoo cittadini
 
     
sarà il nostro destinoquale lo vuole il giolittismo bancario
 
     
il giolittismo austriacante!
 
     
« È
 
     
necessario dunque che il popolo di Italia insorga in furore contro questa mostruosa coalizione!
 
     
« Per una ragione sentimentale : perchè noi idolatriamosì
 
     
le nostre terre dell'Adriatico irredento; le i-dolatriamo; ma sentiamo che al di sopra del problema nazionale vi sono dei problemi più larghi di razzadi civiltà; e rammento la parola commossa di un giovane triestino che oggi in piazza Borghese diceva a noi italiani : O italiani
 
     
noi vi sacrifichiamo sull'ara il nostro martirio di 40 annima salvate l'onore d'Italia!
 
     
« Questo olocausto di sè sull'altare delle grandi i-dealità è una cosa tutta latina; non è una cosa germanica.
 
     
« Invano voi — diceva ieri Leonida Bissolati — invano voi cerchereste per tutto il mondo ossa tedesche;
 
     
— 87 —
  
  
  
  
  
 
 |     | 
 
 
  
 
 
 Italia Germania Austria Italia Austria Germania Austria Germania Roma Inghilterra Patria Mazzini Francia Belgio Neil Italia Adriatico Borghese Italia Leonida Bissolati
 
  |