Storia della Grande Guerra d'Italia di Isidoro Reggio
 
  
  
  
  
 
     
LA GRANDE GUERRA D'ITALIA *
 
     
la che si voleva dare a Trieste
 
     
ma bastò un decreto del governatore conte Wikenburg per sopprimere tale autonomia. Inoltreanche Trieste stessa
 
     
per Io Statuto del 1852
 
     
era autonomaavendo la sua amministrazione comunale funzioni di solito riserbate allo Stato; ma
 
     
nel 1907
 
     
tale autonomiacon una semplice ordinanza
 
     
fu abolita.
 
     
Questi due fatti dimostrano che l'autonomia a Trieste offerta dall'Austria
 
     
era fittizia e effimera.
 
     
La questione delle Commissioni mistepoi
 
     
era tale da rendere illusorio tutto l'accordo. « La guerra — scriveva l'Idea Nazionale — può durare ancora dei mesima il lavoro delle commissioni deve durare necessariamente degli anni. Determinare il confine linguistico nell'alto Trentino
 
     
dove italiani e tedeschi sono commisti strettamente
 
     
è un lavoroche
 
     
con l'aiuto di un facile ostruzionismopuò durare all'infinito. Intanto queste Provincie rimarrebbero sotto l'Austria
 
     
fino dopo la ratifica di un accordo che forse non potrebbe concludersi mai.
 
     
« Tanto più che un bel giorno l'Austria
 
     
dichiarando impossibile un componimento nelle commissioni miste per la determinazione dei confinipotrebbe risolvere la questione muovendoci guerra. »
 
     
Lo stesso giornale precisava poi questi punti della situazione :
 
     
« 1° Sua Maestà il Re e il suo Governo il 4 di questo mese hanno denunziato a Vienna il trattato della Triplice Alleanza;
 
     
« 2° Sua Maestà il Re e il suo Governo il 25 del mese scorso hanno concluso un patto di guerra con le potenze della Triplice Intesa
 
     
in forza del quale l'Italia entro il 25 di questo mese è impegnata a entrare in guerra contro l'Austria e la Germania;
 
     
« 3° Questo patto di guerra assicura all'Italia la liberazione di tutte le terre irredenteil dominio dell'Adriatico e vasti compensi in Asia e in Africa;
 
     
« 4° Giolitti
 
     
sapendo tutto questoha tentato di impedire
 
     
con l'aiuto del principe di Bùlowche gli ac-
 
     
— 80 —
  
  
  
  
  
 
 |     | 
 
 
  
 
 
 Trieste Wikenburg Trieste Io Statuto Stato Trieste Austria Commissioni Idea Nazionale Trentino Provincie Austria Austria Sua Maest Governo Vienna Triplice Alleanza Sua Maest Governo Triplice Intesa Italia Austria Germania Italia Adriatico Asia Africa Giolitti
 
  |