Storia della Grande Guerra d'Italia di Isidoro Reggio
 
  
  
  
  
 
     
LA FIAMMATAne hanno ceduto
 
     
non sentendosi la Forza di portare al Parlamento una deliberazione di guerraquando il partito giolittiano non vuole il conflitto con l'Austria
 
     
ma la dedizione all'Austria.
 
     
« Questa crisi getta il paese nella situazione più grave che abbia mai attraversatoe mentre provocherà da un capo all'altro della penisola un moto di indignazione infinita contro i suoi autori nefasti
 
     
stringerà il cuore di quanti credevano e speravano che l'Italia stesse per scrivere la pagina più gloriosa della sua storia. Tutti ci eravamo illusitutti
 
     
di ogni partitostringendoci attorno ad un Ministero che comprendeva molti dei migliori uomini nostri
 
     
che ispirava fiducia per la sua onestà
 
     
per il suo patriottismoper la sua competenza. Le forze nemiche del nostro progresso in Italia e fuori hanno lavorato a demolire il nostro edificio
 
     
e sono riuscite.
 
     
« Che faremo ora? Mentre scriviamo queste rapide notenon sappiamo orizzontarci. Sentiamo che un crollo grave è avvenuto
 
     
ma non siamo in grado di valutare le conseguenze. Dove andremo? Lo ignoriamoe abbiamo bisogno di contenerci per cercare di ricostruire
 
     
anziché demolire ancor più.
 
     
« Conosciamo tutta la colpa dell'on. Giolitti e dei suoi: l'abbiamo analizzata e definitama non l'abbiamo ancora prospettata in tutta la sua integrità. Oggi dobbiamo farlo.
 
     
« Abbiamo già detto che nel momento in cui l'Italia stava per prendere una risoluzione supremaprofittando
 
     
abusando di una forza parlamentare che gli è derivata dalla longanimità della Corona
 
     
la quale ha consentito che per tre volte consecutive egli presiedesse ai comizi elettorali e facesse di un libero Parlamento una accolta di uomini di ogni partito devoti a lui prima che al paesel'on. Giolitti ha attraversato i piani della Corona stessa e del Governo per farli fallire. Abbiamo già detto che se
 
     
interpellato dal Reegli aveva il diritto d> esprimere la sua opinione sulla via che 1 Italia doveva seguire per salvaguardare i suoi interessi nel conflitto europeo
 
     
non aveva però diritto di rompere la concor-
 
     
— 59 —
  
  
  
  
  
 
 |     | 
 
 
  
 
 
 Forza Parlamento Austria Austria Italia Ministero Italia Italia Corona Parlamento Corona Governo Italia Giolitti Giolitti
 
  |