Storia della Grande Guerra d'Italia di Isidoro Reggio
 
  
  
  
  
 
     
LA FIAMMATA
 
     
« Nulla ha fatto pressione sulla volontà dell'Italia
 
     
ma nulla ormai potrebbe influenzare questa volontà ben determinata. Il Governo di Roma si incammina verso l'attuazione dell'italianità piena ed interacol consenso entusiastico dell'opinione pubblica. I diplomatici alla Consulta trarranno necessariamente lezione dalla giornata di ieri di Quarto
 
     
che conserva il suo significato in7 tegrale. Non è invano che un popoloin un momento così drammatico
 
     
celebra uno degli episodi più gloriosi della sua storia. Siamo fiduciosi. Accettiamo con pazienza e serenità questa ultima e breve fase di attesa. La solidarietà latina non sarà una formula .vana. »
 
     
E non meno unanimi tributi di onori ottenne Gabriele d'Annunzio
 
     
checome Capus affermava
 
     
aveva realizzato in un'ora l'ambizione di tanti grandi poeti : quella di diventar l'eroe dell'azione...
  
  
  
  
  
 
 |     | 
 
 
  
 
 
 Italia Governo Roma Consulta Quarto Gabriele Annunzio Capus
 
  |