La Guerra Italo-Austriaca 1915-1919 di Paolo Pallavicini
 
  
  
  
  
 
     
stissimi e resistenti alla pioggia. Questo ignorato impiego della carta, mentre dimostra la ricchezza di quella materia, denunzia il ripiego a cui sono ricorsi i nemici per la mancanza di tele e di lini.
 
     
* * *
 
     
Gl'italiani avevano ripreso l'offensiva improvvisa -mente il 10 giugno nel Trentino contro le vette più munite della linea austriaca sull'Altipiano di Asiago : ilGABRIELE D'ANNUNZIO
 
     
Monte Zebio, il Monte Forno, il Monte Ortigara. La lotta si svolgeva sullo stesso terreno in cui l'anno prima gli austriaci avevano rotto le nostre linee ed ex-ano penetrati sul suolo della Patria.
 
     
Il nemico si era poderosamente rafforzato in quelle posizioni trasformando le vette delle montagne in al-— 277 —
 
     
i
  
  
  
  
  
 
 |     | 
 
 
  
 
 
 Trentino Altipiano Asiago Zebio Monte Forno Monte Ortigara Patria
 
  |