Stai consultando: 'Grammatica Spagnuola Teorico-Pratica', Gaetano Frisoni

   

Pagina (120/181)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (120/181)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Grammatica Spagnuola
Teorico-Pratica
Gaetano Frisoni
Hoepli Milano, 1935, pagine 172

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Verbi rafforzati, ìnserim. della « z » 113
   para la sopa? Està liirviendo y dentro de poco la sopa estarà en la mesa. — ; Se divirtleron sus ninos en el teatro de titeres (burattini)? SI, se divirtieron mucho. — l Presintió el anelano su muerte cercana ? Si y en efecto murió dos dias después.
   LEZIONE XXIV
   Dei verbi mollificati (cont.).
   Verbi rafforzati. *) Prima classe: in cer (Inserimento della z).
   88. — Quando la desinenza che devono annettere comincia per a od o (il che avviene alla prima persona del presente e in tutte quelle del soggiuntivo presente e nelle corrispondenti dell'imperativo), i verbi terminati in cer « preceduto da vocale » rafforzano il c premettendovi una z :
   Carecer = mancare.
   Ind. pres. : carezco, (careces, carece, ecc.).
   Sogg. pres. : carezca, carezcas, carezca, ecc.
   Imperat. : carezca él, carezcamos, carezcan.
   Osservazione. -— Non sono rafforzati, ma vanno solo soggetti alla regola fonica del cambiamento del c in z (davanti ad a e o), i verbi mecer, em,pecer (mezo, meza; empezo, empeza); e i verbi cocer, escocer, i quali ultimi però sono anche dittongati (cuezb, cueza; escuezo, escue-za). 11 verbo hacer invece muta il c in cj (hago, haga).
   8 — Frisoni - Gramm. Spagn.