Stai consultando: 'Grammatica Spagnuola Teorico-Pratica', Gaetano Frisoni

   

Pagina (115/181)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (115/181)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Grammatica Spagnuola
Teorico-Pratica
Gaetano Frisoni
Hoepli Milano, 1935, pagine 172

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   108
   Dei verbi modificali
   LEZIONE XXIII
   Dei verbi modificati (cont.).
   Verbi melliflui.
   Prima glasse : e in ie ed in i.
   86. — I verbi di questa categoria escono tutti in ir. Essi, oltre al mutare la e in ie dell'ultima sillaba della radicale nelle 'persone e nei tempi indicati per i verbi puramente dittongati in ie, cambiano la e in i alla terza singolare e plurale del passato remoto, alla la e 2a plurale del soggiuntivo presente, in tutte le persone del soggiuntivo imperfetto, nonché del gerundio.
   Osservazione. — Per analogia ascrivo a questa categoria anche i verbi adquirir, inquirir, per quanto abbiano i anziché e nella sillaba radicale.
   Modello di coniugaz. d'un verbo mellifluo.
   Infinito : Sentir, sentire, dolere.
   Indicativo
   Presente
   Passato remoto
   sìento sient.es si ente
   senti
   sentiste sintió
   sentimos
   sentimos sentisteis sintieron
   sentis sienten