PARTE SETTIMA
Storia della Terra
CAPITOLO I
I documenti della Storia della Terra.
SI. Geologia. — Nei capitoli precedenti abbiamo studiato le condizioni attuali del nostro globo, i fenomeni che su esso si svolgono e le modificazioni che, per effetto di questi fenomeni, si verificano nella costituzione e conformazione della superficie terrestre o nelle condizioni di vita degli organismi.
In base alle conoscenze così acquistate e allo studio della ' costituzione, struttura e posizione relativa degli strati superficiali, e dei fossili che essi contengono, siamo in grado ora di determinare, almeno in linee generali, quali condizioni dominarono nelle epoche anteriori: di ricostruire cioè una Storia della Terra da quando, costituitasi una crosta solida, si iniziò sopra di essa uno svolgimento di fenomeni analoghi agli attuali. La scienza che si propone tale scopo dicesi Geologia.
La Geologia si può dire nata da poco più di un secolo, come fondamento scientifico dell'arte mineraria. Lo sfruttamento sempre più esteso e profondo dei giacimenti di rocce e minerali utili (carbon fossile, roccie metallifere, materiali di costruzione, ecc.) impose uno studio sempre più approfondito dei giacimenti stessi e degli strati in cui essi si trovano incassati, e mis^ iuce un ordine di successione, un legame di fatti. Questi trovarono ben presto conferma, fuori dal ristretto campo minerario, nello studio sempre più esteso della costituzione del souv. 'o in tutte le terre emerse. Si riconobbe che, in regioni diverse, strati sedi-