252 rocce più importanti sotto l'aspetto commerciale
le Quarziti costituite prevalentemente di quarzo, con qualche squa-metta di mica.
Si registrano poi molte altre varietà definite dall'elemento prevalente p. es. le anfiboliti, gii scisti serpentinosi, talcosi, cloritici; una curiosa varietà di questi ultimi è la pietra oliare di Val Malenco e dintorni di Chiavenna che si lavora al tornio per farne vasi.
Si hanno anche dolomie e calcari trasformati in scisti cristallini, impregnati di minerali silicatici. I calcari scistosi più importanti sono i Calcescisti costituiti da calcite granulare e miche, all'aspetto simili ai gneiss. Essi sono molto diffusi nelle Alpi Occidentali, come prodotto di metamorfismo su sedimenti calcareo-argillosi dell'epoca secondaria.
80. Rocce più importanti sotto l'aspetto commerciale. — Fra le
varie rocce costitutive della crosta terrestre quelle che interessano maggiormente l'uomo, dal punto di vista pratico, sono le rocce che o servono direttamente a usi umani, come le pietre da calce, da costruzione, da lastricato, ornamentali, combustibili, e il salgemma, o quelle dalle quali l'industria umana ha saputo ricavare minerali utili, specialmente metallici. Delle prime, molto diffuse, si è già parlato diffusamente: diamo un breve cenno di quelle fra le seconde che contengono i minerali più utili.
Metalli nativi. — Allo stato nativo, cioè di metallo puro, non si trovano che l'oro e il platino; in proporzioni minori l'argento, il rame e il ferro, che si estraggono però più comunemente da loro composti. In giacitura primaria l'oro e il platino si trovano in rocce intrusive e filoniane, nelle quali sono disseminati in granelli generalmente molto minuti. Filoni auriferi ricchi d'oro misto a solfuri diversi, in una matrice quarzosa o calcarea, sono quelli della California e del Nevada negli Stati Uniti, dell'Australia e della Transilvania. Ricca di platino è una peiidotite degli Urali.
Ma più comunemente e in maggior abbondanza ambedue i metalli vengono ricavati da alluvioni recenti o antiche (conglomerati) : cosìi giacimenti più produttivi d'oro sono quelli del Witvvatersrand (Transvaal), di un conglomerato siliceo assai tenace, e i più coltivati di platino sono alluvionali recenti, al piede dagli Urali, specialmente nel Governo di Perni, nel Brasile, nella Gujana, nella Colombia.
L'argento si trova spesso in lega coll'oro, ma talvolta allo stato nativo come prodotto di decomposizione da minerali solforati; si trova in piccole quantità nelle miniere di Sardegna, in Sassonia, Boemia, Norvegia, più abbondante nel Messico e nel Cile. Lo stesso dicasi del rame, che si trova in quantità abbastanza rilevante presso il Lago Superiore (Michigan), e, in quantità minori, in Bolivia e negli Urali 11 ferro nativo è quasi esclusivamente ferro meteorico, caduto dal cielo : solo il blocco dell'Isola Disko (p. 59) può considerarsi d'origine profonda.
Minerali del ferro. — Il ferro si può estrarre da tre ossidi, V Ematite (Fe2 03), la Magnetite (Fe 0 . Fe2 03, combinazione di ossidi ferroso e ferrico), la Limonile (2 Fe2 0., . 3H20 idrossido di ferro), e da un Carbonato, la Siderite (Fe C03). L'ematite, cristallina o scagliosa, è il principale minerale di ferro dell'Isola d'Elba e si trova in masse abbondanti