Stai consultando: 'Geografia e Geologia ', L. De Marchi

   

Pagina (188/453)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (188/453)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Geografia e Geologia

L. De Marchi
Francesco Vallardi Milano, 1929, pagine 436

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   AZIONE! CHIMICA DELL'ACQUA
   175
   o meno profonde, che attraversano in tutte le direzioni, come le carreggiate in un fango profondo (campi carreggiati), da doline, da pozzi, da grotte (fig. 66 e 67). Questo paesaggio
   caratteristico delle regioni di calcare fessurato, e che è il prodotto dell'azione chimica dell'acqua meteorica, dicesi Paesaggio carsico, perchè è assai esteso nel Carso triestino-istriano dove fu prima studiato.