PARTE QUINTA
Agenti morfologici esterni.
CAPITOLO I
Modo di operare degli agenti esterni.
53. Agenti esterni. — La superficie terrestre modellata dalle forze interne, che abbiamo studiato nei capitoli precedenti, è in continua trasformazione sotto l'azione degli agenti fisici a cui è esposta. Questi si riassumono nei seguenti:
1.° radiazione solare, e irradiazione del suolo.
2.° correnti delVaria.
3.° l'acqua nelle varie sue forme. Nell'azione molteplice e multiforme di tssa si possono distinguere: azioni fisiche dovute alle trasformazioni dell'acqua stessa, (evaporazione, condensazione, congelamento); azioni chimiche in quanto l'acqua scioglie in grado diverso i minerali costitutivi delle rocce ed entra con essi in combinazione modificandone la costituzione; azioni meccaniche, dovute al movimento delle acque superficiali, sia diffuse in superficie (piogge), sia raccolte in corsi d'acqua (fiumi) o in correnti di ghiaccio (ghiacciai).
4.° movimenti del mare (moto ondoso, correnti, maree).
5.° azione modellatrice degli organismi.
54. Effetti della radiazione solare e della irradiazione del suolo. — La radiazione solare può anzitutto determinare una modificazione chimica delle rocce, ma tale azione, non ancora abbastanza studiata, è certamente affatto secondaria; l'azione chimica solare è concentrata particolarmente nel rivestimento vegetale della superficie. L'effetto diretto della radiazione solare e dell'irradiazione del suolo è principalmente fisico, in quanto si esplica nel riscaldamento diurno e nel raffreddamento notturno del suolo stesso.
Il terreno si scalda di giorno, e si raffredda di notte, ma