Stai consultando: 'Geografia e Geologia ', L. De Marchi

   

Pagina (155/453)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (155/453)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Geografia e Geologia

L. De Marchi
Francesco Vallardi Milano, 1929, pagine 436

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   142
   FENOMENI ERUTTIVI 142
   quiete, nel 1902;Teruzione nella quale fu distrutta con tutta la sua popolazione di 30.000 abitanti la sottostante città di Saint-Pierre. Si vide più volte affacciarsi al cratere una
   Fig. 4S. — Pino vulcanico. Eruzione del Vesuvio di 1872.
   nuvola densissima, che, per il proprio peso, rotolava lungo il monte nella valle verso Saint-Pierre fino al mare, sul quale si stendeva e si sperdeva (fig. 49). Il mare entrava in ebol-