93 PRESSIONE e CONDIZIONI DI MOVIMENTO NEL MARE
formità di pressione a un dato livello, si stabilisce subito un movimento che tende a ristabilirla, affluendo l'acqua verso la pressione minore con moto ciclonico, ed effluendo da dove la pressione è maggiore con moto anticiclonico, per effetto della rotazione terrestre (pag. 75). A questi movimenti orizzontali corrisponderanno movimenti verticali ascendenti e discendenti.
Le cause che possono variare la distribuzione di pressione a una data profondità si riducono a tre: le variazioni di densità nella colonna sovrastante, le variazioni della pressione atmosferica che grava sulla superficie del mare, e i movimenti della massa dovuti ai venti, alle onde, alle maree.
La densità dell'acqua di mare dipende dalla temperatura e dalla salsedine. L'acqua di mare contiene infatti in soluzione un grande numero di sali, tra i quali prevale il sale comune o cloruro di sodio, e la salsedine (definita dal peso, in grammi, dei sali contenuti in un chilogrammo d'acqua) è variabile da punto a punto e col tempo. Nell'Atlantico è in media di circa 35 grammi, alquanto minore nel Pacifico, di circa 38 nel Mediterraneo, e 39 nel Mar Rosso.
La salsedine può variare: a) per miscela di acque dolci, come quelle dei fiumi, dei ghiacci solventisi o della pioggia; b) per evaporazione, perchè evapora soltanto l'acqua pura di soluzione; c) per congelamento, perchè gela soltanto l'acqua solvente e rimangono separati i sali, che aumentano la salsedine dell'acqua circostante.
La temperatura varia per effetto: a) della radiazione solare, che riscalda direttamente gli strati superficiali per lo spessore di parecchi metri; b) dell' irradiazione superficiale, che la raffredda; c) deli'evapora sione che assorbe calore, o della condensazione del vapore atmosferico che ne sviluppa; d) della formazione o della fusione del ghiaccio, che rispet^ tivamente sviluppa o assorbe calore; e) finalmente dei movimenti prodotti dalle differenze di pressione.
Per queste continue variazioni di salsedine e di temperatura l'acqua del mare è in continuo movimento, come l'aria nell'atmosfera. Come nell'atmosfera, gli strati profondi debbono essere i più densi, e poiché la densità dell'acqua dipende principalmente dalla temperatura, generalmente gli strati profondi sono i più freddi, cioè la temperatura diminuisce colla profondità. Tuttavia può avvenire che colla profondità cresca la salsedine in modo che l'acqua sia più densa, anche se più