Stai consultando: 'Geografia e Geologia ', L. De Marchi

   

Pagina (68/453)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (68/453)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Geografia e Geologia

L. De Marchi
Francesco Vallardi Milano, 1929, pagine 436

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   55 costituzione degli strati superficiali
   ma anche quelle depositatesi nei laghi (depositi lacustri) o deposte dai fiumi (depositi alluvionali) e dal vento (depositi colici).
   Da questo mantello di rocce sedimentarie emergono però, in aree più o meno estese, delle rocce di natura affatto diversa, non stratificate, ma massicce, aventi tutte una costituzione