189.
Il Reno riceve numerosi affluenti : alla sinistra VAar, il principale fiume
t ramente svizzero, e la Mosella che bagna Coblenza ; alla destra il Neckar, '1 Meno che bagna Francoforte, e la Buhr che attraversa uno dei più importanti' distretti minerari e industriali della Germania.
Il Reno è navigabile con grossi battelli dal mare fino a Strasburgo, dove fanno capo i due importanti canali navigabili Marna-Reno e Rodano-Reno. Le città di Rotterdàm, Duisburg, Colònia, Magonza, e Strasburgo hanno porti fluviali la cui attività non è inferiore a quella dei grandi porti marittimi.
La regione germanica è ricchissima di laghi : un gran numero di questi trovasi nella parte orientale del Bassopiano — notevoli i Laghi Masuriani. — Assai conosciuti sono quelli della Svizzera: il Lago di Ginevra, che è il più esteso (km.2 570); — il Lago di Costanza ; — il Lago di Neuchàtel [pron. nesciatél] e il pittoresco Lago di Lucerna o dei Quattro Cantoni,
Clima e vegetazione. — Il clima della regione germanica è vario, ma, nel complesso, ha carattere continentale: specialmente verso est si hanno inverni rigidi ed estati calde. Le precipitazioni atmosferiche diminuiscono procedendo da occidente verso oriente. Assai mite è la temperatura nella valle del medio Reno, dove è possibile la coltivazione della vite.
Il territorio germanico anticamente era in gran parte coperto di boschi che ancora rivestono le montagne dell' alta e media Germania. Il paesaggio vegetale è oggidì in gran parte opera dell' uomo.
Divisione politica. — La guerra europea ha profondamente modificato 1' assetto politico dell' Europa centrale. Due nuovi stati — la Repubblica ceco-slovacca e la Repubblica polacca — sono sorti dal crollo dei tre imperi di Russia, Austria e Germania. Ridotte di territorio, Austria e Germania han trasformato in repubblica il vecchio ordinamento politico. Restano gli stati cne non han preso parte alla guerra: la Confederazione svizzera, il Regno d> Olanda e il Regno di Danimarca.
IMPERO TEDESCO
onflni e popolazione. — La Germania politicamente confina nord con la Danimarca, ad ovest con 1' Olanda, il Belgio, il
a