144.
insenatura, sui banchi di sabbia, i pesci inargentati saltellare tra le maglie delle reti, le barche ammainare le vele latine, avvicinarsi alla costa, a forza di braccia, tra gruppi pittoreschi di agili pescatori. Se la bellezza consiste nelle varietą dei contrasti, questa č la regione pił bella del mondo : aspre montagne e placidi verzieri ; cime coperte di neve nell'Appennino lontano, e cime di fuoco sul vicino cono del Vesuvio ; ghirlande di pampini in alto, e ghirlande di alghe in basso ; qui il contadino che raccoglie in ceste di vimini i, limoni, e lą il pescatore che raccoglie i pesci in panieri di giunchi'; la quercia oscura sul monte, e la vela bianca sul mare ; le rose, i gelsomini e le mammole nei boschi, e le conchiglie sulla spiaggia; le rovine deserte e desolate tra i ramolacci silvestri, e le forze della natura in
Fig. 77. SORRENTO Panorama della cittą.
azione incessante nella fucina dei vulcani e delle solfatare ; la gioia della vita che si rivela nelle serenate all' aria aperta, nelle canzoni e nei cori di questo paese a cui si deve la musica moderna, e 1' orrore della distruzione e della morte nelle eruzioni che sconvolgono l'intera regione, che sprofondano ed elevano le montagne, che scavano sepolcri dove esistono intere cittą ; la speranza dell' avvenire e il ricordo del passato ; la caverna silenziosa e 1' onda sonora, le sfumature pił belle della luce e gli scherzi pił capricciosi delle ombre ; i termini pił opposti della storia e i contrasti pił bruschi della vita.
Emilio Castelar.