91
Divisione politica. — La regione fisica italiana politicamente
comprende:
a) il Regno d'Italia, che occupa la maggior parte del territorio.
b) due piccoli stati indipendenti: la Repubblica di San Marino, il Principato di Monaco.
c) territori appartenenti a stati stranieri: la Corsica e il Nizzardo alla Francia; il Cantori Ticino e parte del Canton dei Gri-gioni alla Svizzera; il gruppo di Malta all'Inghilterra.
Domande ed esercizi: 1. — Calcolare la distanza in linea retta tra Napoli e Palermo; tra Civitavecchia e Golfo degli Aranci.
2. _ Una nave parte da Fiume e, costeggiando la p'nisola italiana, si reca a Genova: quali golii, stretti, capi e città notevoli si presenteranno via via luugo il percorso ?
3. — Dire quali sono i porti principali lungo le due rive dell'Adriatico.
4. —Si. rappresenti sohematicamente la divisione delle Alpi italiane nelle tre sezioui principali (divisione trasversale).
5. —• Si rappresenti schematicamente la divisione generale dell'Appennino.
6. — Quali sono i principali fiumi che discendilo dalle Alpi? Si descriva il eorso del Po.
7. — Si rappresenti schematicamente alla lavagna il corso del Tevere.
8. — Indicare sulla carta i principali laghi dell' Italia Settentrionale e Centrale.
Capitolo VI «
REGNO D'ITALIA
onfini. — H Regno d'Italia confina politicamente con la pubblica francese, con la Confederazione svizzera, con la Re-iCa austr^aca> eoi Regno serbo croato-slovènoLo sviluppo 01 plessivo del confine terrestre misura circa 1800 chilometri.
° colpir1' auoy° 'tato viene spesso indicato con le sole iniziali « Benno S. H. S. » m° «eneri°o di Jugoslàvia.