Stai consultando: 'Elementi di cultura marinara per i premarinari ', Ministero della Marina

   

Pagina (40/82)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (40/82)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di cultura marinara per i premarinari

Ministero della Marina
ATENA Roma, 1941, pagine 61

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 40 —
   diversi e diversa responsabilità. Questa Gerarchia riunisce tutti nell'unico dovere di adempiere con zelo e bravura gli incarichi a ciascuno affidati.
   Gli obblighi fondamentali di un militare sono riassunti nel principio della disciplina, la quale è appunto un insieme di regole fisse ed inviolabili che costituiscono le attribuzioni di ciascun membro della Gerarchia militare.
   In questa disciplina non vi sono rigori inutili e costrizioni umilianti. A bene considerarla nei 6uoi principii essa non ha altro scopo che quello di assicurare e rafforzare, nei militari, quelle stesse virtù che la Patria richiede ad ogni cittadino.
   Le forme stesse che la disciplina militare impone non sono sostanzialmente diverse da quelle apprezzate anche nella vita civile. Così la deferenza verso il superiore corrisponde esattamente a quella che ogni persona educata ha verso il cittadino più vecchio o più istruito il quale compie funzioni pubbliche di maggiore importanza e di maggiore responsabilità.
   L'obbedienza all'autorità di un Capo, l'ordine, e la sollecitudine nell'adempiere i propri incarichi (cose tutte imposte dalla disciplina) sono cose che si rendono necessarie in qualunque riunione di uomini che lavorino insieme per un unico scopo. In mare esse hanno la loro applicazione fino nella più modesta barca da pesca.
   I regolamenti militari per mezzo di disposizioni chiare e precise, e con formule rigide ed invariabili, ««spiegano l'adempimento dei vari doveri, creando così nella collettività il sentimento profondo degli obblighi che si hanno verso la Patria. I