Stai consultando: 'Elementi di cultura marinara per i premarinari ', Ministero della Marina

   

Pagina (31/82)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (31/82)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di cultura marinara per i premarinari

Ministero della Marina
ATENA Roma, 1941, pagine 61

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 31 —
   j ordinari 8° Radiotelegrafisti < idrofonisti
   ( radiomontatori
   9° Siluristi 10° Torpedinieri 11° Palombari 12° Meccanici
   13° Furieri S ordinari (0) ì sussistenza (b)
   14° Infermieri
   l ordinari 15° Fuochisti j artefici
   ( Motoristi Navali (M. N.)
   16° Musicanti 17° Trombettieri 18° Portuali
   Il personale del CREM (Corpo Reale Equipaggi Marittimi) è formato da personale volontario e di leva: quello volontario viene reclutato mediante arruolamento a premio e con una ferma di anni 5 che può essere rinnovata, mentre quello di leva è formato dai giovani che hanno l'obbligo di prestare servizio militare nella R. Marina o che domandino volontariamente di prestarlo per il termine prescritto di 28 mesi.