Stai consultando: 'Elementi di cultura marinara per i premarinari ', Ministero della Marina

   

Pagina (30/82)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (30/82)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di cultura marinara per i premarinari

Ministero della Marina
ATENA Roma, 1941, pagine 61

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 30 —
   4° Ufficiali del corpo Sanitario Marittimo (medici e chimici farmacisti)
   5° Ufficiali del Corpo di Commissariato Militare Marittimo
   6° Ufficiali delle Capitanerie di Porto
   7° Ufficiali del Corpo Reale Equipaggi Marittimi.
   Il Corpo Reale Equipaggi Marittimi comprende i Sottufficiali ed i militari del C.R.E.M. (volontari e di leva). Il C.R.E.M. è diviso in 18 categorie, alcune categorie sono divise in specialità.
   ordinari telescriventisti
   armaioli artificieri puntatori
   puntatori scelti (P. S.) ordinari
   P.S.M. (mitraglieri) telemetristi (T.) e stereoteleme-
   tristi (S.T.) specialisti Direzione Tiro (S.D.T.)
   ordinari giroscopisti
   5° Istruttori Educazione Fisica
   6° Aiutanti
   7° Carpentieri
   1° Marinai 2° Segnalatori j
   i
   3° Cannonieri /
   4° Elettricisti