Stai consultando: 'Elementi di cultura marinara per i premarinari ', Ministero della Marina

   

Pagina (27/82)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (27/82)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di cultura marinara per i premarinari

Ministero della Marina
ATENA Roma, 1941, pagine 61

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 27 —
   bandiera azzurra con due stelle, all'albero di maestra della nave sulla quale è imbarcato.
   La Divisione Navale è comandata da un ammiraglio di divisione: alza l'insegna, costituita da una bandiera azzurra con due stelle, all'albero di trinchetto della nave sulla quale è imbarcato.
   Comandante di Flottiglia o di squadriglia di Cacciatorpediniere; è un Capitano di Vascello che alza l'insegna costituita da un guidone a strisce azzurre e rosse.
   Comandante di Gruppo sommergibili o di Flottiglie Torpediniere e Mas: è generalmente del grado di Capitano di Fregata.
   Comandante di squadriglia di torpediniere, sommergibili o Mas è generalmente del grado di Capitano di Corvetta.
   IL PERSONALE DELLA R. MARINA
   E' costituito dagli ufficiali e dal personale del Corpo Reale Equipaggi Marittimi: nelle tabelle seguenti sono riportati i vari gradi, le denominazioni speciali, e le corrispondenze con i gradi degli altri Corpi Armati.
   Gli Ufficiali della R. M. a seconda delle loro differenti attribuzioni sono raggruppati in Corpi e precisamente:
   1° Ufficiali del Corpo di Stato Maggiore 2° Ufficiali del Corpo del Genio Navale 3° Ufficiali del Corpo delle Armi Navali