Stai consultando: 'Elementi di cultura marinara per i premarinari ', Ministero della Marina

   

Pagina (24/82)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (24/82)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di cultura marinara per i premarinari

Ministero della Marina
ATENA Roma, 1941, pagine 61

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 24 —
   tura economica di 4 nodi, il sommergibile non può percorrere più di 100-120 miglia.
   Il sommergibile s'immerge riempiendo delle apposite casse con l'acqua di mare e poi naviga sott'acqua cambiando la quota della profondità con dei timoni orizzontali : per effettuare l'immersione rapirla di un sommergibile occorrono almeno (per sommergibili più piccoli) 40-50 secondi. Per i grandi ci vogliono anche 60-70 secondi.
   LE NAVI DELLA NOSTRA MARINA
   Ora che vi abbiamo elencato in modo molto sommario quali sono i tipi di navi che generalmente formano una marina da guerra (senza preoccuparci di descrivere anche le navi per i servizi ausiliari), vediamo quali di detti tipi sono in servizio nella nostra marina e quali sono le loro principali caratteristiche.
   (V. figure che seguono).