Dizionario Moderno di Alfredo Panzini

Pagina (520/586)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      Tir
      — 487 —
      Toal'una succede, rafforzando, nell'intervallo dell'altra.
      Tirar la carretta : locuzione nostra familiare, efficace se non eletta, tolta dal somiere che si guadagna la vita trascinando il carretto : vale vivere miseramente dell'umile o mal ricompensato lavoro quotidiano : include anche l'idea del lavoro fatto per necessità della vita, senza entusiasmo nè fede. In fr. trainer la charme.
      Tirar l'acqua al suo mulino: operare a proprio vantaggio, locuzione popolare tolta dal mugnaio che sottrae acqua altrui per averne in maggior copia per sè : non esclusa quindi l'idea di frode.
      Tirar sassi in colombaia: far cosa contraria agli interessi propri e degli amici e soci : locuzione familiare.
      Tirar su : in dialetto bolognese adulare, lusingare, lustrare, dar dell'olio.
      Tirata o tiratina d'orecchi: lett., sistema di punizione assai comoda e naturale coi bimbi riottosi, giacché è così facile e vengono così bene sottomano, le orecchie : però è deformante, e poco gentile. Per estensione vale rabbuffo, rimprovero, e talora si dice in senso quasi di attenuazione come a dire « cose da fanciulli ! ». Così il Carducci dopo aver con roventi parole bollata la protervia di un certo giovinetto che gli avea dedicata una lirica barbara in tutti i sensi in lode delle Ghite teutoniche e in oltraggio delle Lucrezio italiane, pallide di sifilide, annota : « Lasciando ristampare questa tirata d'orecchi, avverto per la terza o quarta volta i signori ragazzi italiani che io non rassomiglio a Gesù Cristo nè meno nel Sinite parvulos», etc. V. Protesta, in Confessioni e Battaglie.
      Tiré à quatre épingles: espressiva locuzione francese, volgarizzata in « essere tirato a quattro spilli », cioè essere così bene e ricercatamente vestito, che non c'è una piega fuori di posto.
      Tiremm innanz: andiamo avanti (al patibolo)! famosa risposta di Antonio Sciosa, popolano milanese, martire dell'Indipendenza italiana (1851), al capitano auditore che por indurlo a rivolaro i complioi, lo feco sofformaro dinanzi alla sua dimora, promettendo salva la vita. Della autenti-
      cità della frase umile e sublime disputano gli spolveratori della Storia. Essa frase è consacrata nella tradizione, come da e-
      sempio: «..... noi ricordiamo Pasquale
      Sottocorno lo sciancato che tra le scariche va ad incendiare i ridotti tedeschi; noi ricordiamo Carlo Zima che incendiato dai Croati, si avvinghia alle bestie nemiche e le incatena con sè ad una morte ; nói ricordiamo il Tiremm innanz dello Sciesa. E tirammo innanzi, col re. che fulminò a S. Martino, con Giuseppe Garibaldi monarchico che ricacciò coi calci dei fucili alle spalle gli imperiali austriaci da Varese a Como, con Giuseppe Garibaldi repubblicano che raccolse una tedesca bandiera lasciata sur un mucchio di morti tedeschi dagli imperiali prussiani ». (Giosuè Carducci, Confessioni e battaglie,Protesta).
      Tiretto: voce dialettale e familiare milanese (tirett), per cassetto e cassettino, dal fr. tiroir. Ripresa dai puristi ; vero è che è spontaneamente evitata, come avviene di molti francesismi.
      Titanico : come attributo di ingegno, sforzo, opera e simili, vale poderoso, forte ed audace come lo imprese dei Titani, (i figli del Cielo e della Terra che mossero guerra a Giove).
      Tizianesco: si dice specialmente de' capelli di donna, per indicare un bel colore aureo e fulvo, quale è frequente nei quadri del Tiziano. Aggettivo usato, fra altri, dal Lanzi nella sua Storia della pittura, I giovani tizianeschi, dice il Carducci nell'ode al Cadore. V. Raffaellesco.
      Tizio, Caio, Sempronio: triade di nomi, comune nelle esemplificazioni antiche, oggi usata per designare facetamente tre persone di cui è inutile fare il nomo, e per lo più in racconti giocosi. Titius, Cajus et Sempronius, così riuniti come designazione schematica, ricorrono in Irnerio, giurista bologneso (V. Gaudenzi, Storia del cognome a Bologna nel scc. XIII. Bull, dell'Ist. stor. ital., n. 19, pag. 39.
      Toast: voce ingl., accolta no' dizionari francosi o da noi usata nel linguaggio signorile o nello relazioni di banchetti diplomatici in veco dì brindisi. V. questa parola. Toast vaio lettoralmonto tostato,


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Dizionario Moderno
Supplemento ai dizionari italiani
di Alfredo Panzini
Ulrico Hoepli Milano
1905 pagine 553

   

Pagina (520/586)






Carducci Ghite Lucrezio Gesù Cristo Sinite Protesta Confessioni Battaglie Antonio Sciosa Indipendenza Storia Pasquale Carlo Zima Croati Tiremm Sciesa S. Martino Giuseppe Garibaldi Varese Como Giuseppe Garibaldi Giosuè Carducci Confessioni Protesta Titani Cielo Terra Giove Tiziano Lanzi Storia Carducci Cadore Raffaellesco Caio Sempronio Cajus Sempronius Irnerio Storia Bologna Ist Martino Aggettivo Bull