Dizionario Moderno di Alfredo Panzini

Pagina (474/586)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      Sem
      — 441 —
      Sonpopolare sentenza latina che vuoisi derivata da un passo di Seneca, conservato da S. Agostino nel libro De eivitate Dei, VI, 10: huic tamen furori eertum tem-pus est. Tolerabile est semel anno insanire. Si dice quando si condona o si scusa alcuna colpa altrui, specie di lievi e giovanili colpe, dovute all'esuberanza naturale degli anni.
      Se Messenia piange, I Sparta non ride: se l'uno si trova in eattiva condizione, l'altro non gode. (V. Monti, Aristodemo, li, 7). Ricorda il verso del Petrarca : S' Affrica pianse, Italia non ne rise (Trionfo d'Amore, IV, 83).
      Semi-ignoto: press'a poco nel senso di Cameade. V. questa parola.
      Semola : mentre in tutta Italia la semola vuol dir crusca, cioè la buccia del grano separata dal fiore con lo staccio, in Milano significa il fior fiore, onde -pan di semola il pane più fine. Perchè tale idiotismo in cui cadono anche le persone colte ? Forse dal tedesco Semmel che indica panino ?
      Semplicista e semplicismo: V. Sim-pliste.
      Senatores boni viri, senatus autem mala bestia: i senatori sono buoni uomini (presi ad uno ad uno) ma il senato (cioè la collettività) è una mala bestia : la prima parte di questa sentenza è Ciceroniana, la seconda di manifesta formazione e. intuizione popolare del formarsi, in certi casi, di uno spirito collettivo negli individui che costituiscono un'assemblea, una scolaresca, un consesso, etc., spirito o anima comune, ben diversa da quella delle singole persone. Dicesi anche facetamente boni viri per Senatori.
      Senatoriale: voco abusiva per senatorio, cioè dell'ordine del sonato: fr. senatoria l.
      S'endimancher: V. Indomenicato.
      Senectus ipsa est morbus: la vecchiaia e di per sè sola un'infermità. (Terenzio Phorm. IV, I, 9).
      Senno di poi (il): è quello di cui sono pione lo fosso, quindi giudizio di nessun valore porchè seguo al fatto.
      Seno (in) : invece che dire somplico-mento in es. in seno alla commissione, è brutto traslato del linguaggio dogli uf-
      fici. Così si abusa di in seno per entro, allegato, inchiuso.
      Se no, no!: periodo ipotetico, ridotto a brevissima e laconica formula assoluta. Il Fumagalli (op. cit.), ne trova l'origine nello spagnuolo sino, no, condizione di sudditanza dell'Aragona ai re di Spagna a patto che questi rispettassero gli antichi statuti o privilegi (fueros) di quella terra. Ma forse è un ricercar troppo lontano e difficile di cosa semplice e vicina. Giuseppe Mazzini nella famosa sua lettera al re. Carlo Alberto vi prepone a motto : se no, no.
      Sensazionale: a sensazione, uno dei più crudi barbarismi e dei più radicati nell'uso, specialmente per effetto del giornalismo. Deve essere neologismo anche in francese, sensationnel. Dall' inglese sensational. (V. Fanfani ed Arlia op. cit.) Il sensazionale sembra contenere sì l'idea della commozione come quella dell'impressione, del colpo, della meraviglia, non esclusa l'iperbole. Es. Notizie sensazionali, prezzi sensazionali.
      Senso : nelle locuzioni : a senso dell'articolo tale di legge, per secondo il tenore o secondo che è disposto; tn senso affermativo per affermativamente; infine senso per direzione, lato, parte, riprendesi dai puristi.
      Sensoriale: per sensitivo, sensìbile, è dal fr. sensorial. Ecco un esempio, tolto da uno di quelli scrittori il cui giudizio ha valore fra noi come moneta corrente : « ecco, a più determinata conclusione, il compiuto trionfo dell'arte di un sensoriale, sottile auditivo, straordinario visivo ».
      Sensorio : voce usata dai medici per indicare lo stato più o mono vigilo dei sensi. Infr. sensorium, dal latino sensus — senso, il complesso dei sensi, il cervello, focolare e centro cui mettono capo le senzazioni.
      Senza cessa: persene posa, (fr. sans cesse) è un orrore, raro, so si vuole, ma riscontrato talora noi giornali, o proveniente da manifesta dimonticanza della parola italiana, influsso della parola francese e, sopratutto, incuranza dello scriverò italiano. NB. Inouranza, ben si sa, quando si scrivo in prosa, che quando gli italiani


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Dizionario Moderno
Supplemento ai dizionari italiani
di Alfredo Panzini
Ulrico Hoepli Milano
1905 pagine 553

   

Pagina (474/586)






Seneca S. Agostino Messenia I Sparta Aristodemo Petrarca Affrica Italia Trionfo Amore Cameade Italia Milano Semmel Sim-pliste Ciceroniana Senatori Indomenicato Terenzio Phorm Fumagalli Aragona Spagna Mazzini Alberto Arlia Agostino Monti Dicesi Giuseppe Carlo Fanfani