Dizionario Moderno di Alfredo Panzini

Pagina (302/586)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      Lat — 269 — Lauornava la tunica portata dai senatori al I tempo di Roma antica (Impero). Rivive I questa parola talora nel linguaggio giornalistico por indicaro la dignità e la nomina a senatore.
      Latifundia Italiani perdidère: i latifondi (grandi possessi agricoli) rovinarono l'Italia, nota e, per allusione al presento, ripetuta sentenza di Plinio : rovinarono, sì per l'accentramento del capitale in mano di pochi, come per il prevalere degli schiavi in vece dei liberi agricoltori ; onde ne conseguì che alla coltura intensiva si sostituisse quella estensiva ed a pascolo come più facile e più rimunerativa alla grande proprietà, con danno però dell'intera nazione. Inutilmente contro i latifondi insorsero le leggi dei Gracchi.
      Latin sangue gentile: stupenda e melodiosa associazione di tre parole in cui è un grande vero storico e filosofico, e se avrai in mente il verso seguente:
      Sgombra da te queste gravose some,
      cioè la soggezione morale degli stranieri, apparirà improntata di non so quale profetica tristezza. Leggesi, come è noto, nella canzone del Petrarca a' grandi di Italia, e si avverta di dare a gentile il senso antico e che tuttora usa il popolo di nobile (generosus, ingenuus). Latin sangue gentile è però settenario esclamativo così abusato da potersi considerare altresì come frase fatta.
      Latitanza : (dal latino latère — nascondersi) l'imputato di un delitto che si nasconde alle ricerche della giustizia è detto latitante: il fatto del nascondersi, latitanza.
      Latitudine : parola del linguaggio fisico e geografico (lat. latitudinem), usata nel linguaggio giudiziario in voco di estensione. Es. la latitudine della pena. Latitudine usasi anche in altri sensi traslati che hanno manifestamente provenienza francese.
      Latte alla crème: locuzione milanese per indicare un bodino o dolco di croma, e coniata con l'idea di avvicinarsi ad un probabile modo francoso : voro è cho in francoso si dico: oeufs au lait, ceufs à la crème, crème à la vantile, crème au ehocolat, etc.
      Latte di gallina: rosso di uovo con latte, brodo o acqua zuccherata : in fr. lait de poule.
      Lattivendolo : invece del toscano lattaio, non piace ad alcuni puristi, e così dicasi di fruttivendolo, pollivendolo, erbivendolo in vece di fruttaiuolo, poliamolo, erbaiuolo; ma sono sottigliezze e lievi differenze da regione a regione, delle quali se uno dovesse tener conto sarebbe costretto ad osservare il più pitagorico fra i silenzi.
      Lattone o latta: «colpo dato sul cappello a mano aperta». Così il Petrocchi. Ma questa è voce che non credo esca di Toscana!
      Lattoniere : per stagnino è riprovato dal Fanfani e manca nei dizionari. Ma accettata come è la parola latta (dal tedesco latte) in vece di ferro bianco, mi pare che convenga accogliere anche il nome che ne deriva. Certo che si vengono ad avere così due voci uguali, la qual cosa non è sempre un pregio per un linguaggio.
      Lattosio: lo zucchero che è contenuto nel latte.
      Lauda o laude o loda: nome di componimento poetico in lode de' Santi e specialmente di Maria Vergine, comune e popolare nel finire dell'Evo Medio e nel Cinquecento nostro. La scuola estetica odierna si compiace di rinnovare questa voce nella sua forma più speciosa di lauda. ¦ Lauda post finem: lat. loda dopo la fine, cioè attendi a lodare quando tu abbia conosciuto l'esito dell'impresa.
      Laudari a laudato viro: lat. esser lodato da uomo lodato è — si intendo — pura e vera lode. Leggesi in Cicerone (ad Famil. V. 12. 7).
      Laudator temporis acti : così Orazio, nel-VEpistola ai Pisoni, tratteggiando le vario età dell'uomo e cogliendo il lato tipico di ciascuna, definisce con stupendo sonso psicologico e fisiologico il vecchio por lodatore del tempo passato. Tale definizione ha valore tuttora di modo di diro, quasi brontolone, misoneista. Il passo oraziano si compiota aggiungendo a laudator temporis acti lo duo parole sé puero — quand'egli ora fanoiullo, quindi aspro o av-


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Dizionario Moderno
Supplemento ai dizionari italiani
di Alfredo Panzini
Ulrico Hoepli Milano
1905 pagine 553

   

Pagina (302/586)






Roma Impero Italiani Italia Plinio Gracchi Petrarca Italia Petrocchi Toscana Fanfani Santi Maria Vergine Evo Medio Cinquecento Lauda Cicerone Famil Orazio Pisoni