Stai consultando: 'La Divina Commedia Paradiso', Biblioteca del Popolo

   

Pagina (55/62)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (55/62)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Divina Commedia
Paradiso
Biblioteca del Popolo
Sonzogno Milano, pagine 62

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   II. PARADISO
   55
   cieli; le sostanze puramente passive, cioè le terrestri, furono poste nella parte più bassa, cioè sotto la luna, e le sostanze miste, cioè i cieli, furono poste nel mezzo. E quantunque Ieronimo ponga l'esistenza degli angeli molto tempo avanti alla creazione, la Scrittura invece conferma la mia dottrina; e del resto, a norma delta stessa ragione, gli angeli non potrebbero esser esistiti tanto tempo senza esercitare il loro ufficio caratteristico di volger le sfere. Ora tu hai appreso dove, quando e come queste angeliche creature furono create; veniamo ora al punto della ribellione. La caduta degli angeli ribelli seguì quasi immediatamente alta loro creazione; e gli altri rimasero, iniziando la loro arte circolatoria. Causa delta caduta fu la superbia di Lucifero. Gli angeli fedeli riconobbero umilmente l'esser loro dalla bontà di Dio, onde ricevettero la grazia illuminante e la grazia consumante: e in ciò ebbero merito, in quanto in ricever la grazia addimostrarono affetto. Ora, se hai ben compreso le mie parole, puoi farti da te un concetto di questo angelico collegio. In ogni modo aggiungerò che, mentre alcune scuole teologiche sostengono in terra che gli angeli hanno intelletto, volontà e memoria, invece essi non hanno bisogno di memoria alcuna perchè gioiscono dell'onnisciente Conspetto Eterno. Quindi gli scolastici in questa loro dottrina sognano ad occhi aperti ; e purtroppo alcuni dottori sono in mata fede indotti da vergognose ragioni di vanità a sostenere queste dottrine e a fondare vari sistemi. Nè questo male è il più grave. Succede talora che nelle vostre scuole si posponga alta ragione, si adulteri e si contorca la Scrittura. E non si pensa al sangue di martiri che la sua diffusione ha costato nel