Stai consultando: 'Come devo parlare in pubblico? Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita', Jacopo Gelli

   

Pagina (388/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (388/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Come devo parlare in pubblico?
Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita
Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1912, pagine 464

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   374
   Capitolo terzo
   gate sorelle nella difesa della patria, a raccogliere nuovi allori, ad aggiungere nuovi segni di valore ai molti che già pendono dalla sua gloriosa bandiera.
   Con lo sprone di tali pensieri, con l'animo pieno dell'alto ideale della grandezza della patria, l'equipaggio del Granatiere non mancherà di compiere con slancio ed abnegazione il proprio dovere.
   Questa bandiera che oggi ci donate, gloriosamente sventolerà nel giorno della vittoria, o gloriosamente scenderà negli abissi del mare, se tale è il destino riservato a questa navicella.
   Consenta V. M. 'che questa bandiera, simbolo della patria, salga ora per la prima volta al suo posto d'onore. Sarà ad essa augurio certo di fortuna l'avere potuto, per la prima volta, sventolare in questa Roma eterna, gloriosa, ove tutto ci parla della grandezza della patria, dinanzi a Voi, gentile Regina, simbolo di ogni virtù, dinanzi a Voi, Maestà, che tutte integrate le alte idealità, le grandi aspirazioni della patria nostra.
   Parole pronunciate dal Re Vittorio Emanuele III nel consegnare la bandiera all' Accademia navale di Livorno (6 novembre 1906).
   Alla regia Accademia navale, che in venticinque anni di vita ha dato tanti distinti ufficiali all'Armata, con vivo compiacimento consegno personalmente questa bandiera. A Voi, o giovani, l'affido. In essa ispiratevi a quegli alti ideali di valore e di virtù che ci diedero una Patria grande e unita ; alti ideali che, sono certo, vi accompagneranno nella vostra carriera, a maggior gloria della Marina italiana.
   * * ?