Stai consultando: 'Come devo parlare in pubblico? Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita', Jacopo Gelli

   

Pagina (357/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (357/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Come devo parlare in pubblico?
Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita
Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1912, pagine 464

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Discorsi per la posa della prima pietra 343
   La Vostra presenza a questa solennità costituisce la più sicura affermazione che lo Stato non verrà meno anche in questo al compito suo, e costituisce insieme il migliore auspicio per la migliore grandezza economica della Patria.
   * * *
   Discorso di un Prelato che ha benedetto la posa della prima pietra (parole del Cardinale Ferrari) (').
   Maestà !
   E sommamente degno di encomio che ad inaugurare gli inizi di questo edificio siasi -chiamata la religione: quella religione, quella fede che il grande milanese del secolo XIX, specchiando veracemente i sentimenti non pure de' suoi concittadini, ma di tutta la cara Patria italiana, chiamò bella, immortale, benefica sempre, come ai trionfi avvezza; quella religione che parla e piega, e parlando insegna e pregando implora grazie e benedizione dall'Alto.
   La religione, per bocca del sacerdote e cogli accenti della sacra liturgia della Chiesa, parlerà in questo momento all'Augusta Vostra presenza, ricordando come da Dio ha principio, sia pure per mezzo degli uomini, ogni opera buona, e da Dio ha il suo progresso del pari che il suo compimento. La religione prega, ed in quella pietra benedetta e cosparsa dall'acqua lustrale, che per le Auguste vostre mani, o Sire, sarà collocata a fondamento di un grandioso edificio, deporrà il pe-
   (') Nella stessa circostanza accenuata nella nota precedente S. Eminenza il Cardinale Andrea Ferrari tenne il discorso qui riprodotto.
   Digitizedby GOOgle